20.03.2023 - Rendiamo nota l'iniziativa della Scuola Intersezionale di Escursionismo CVL che organizza il 1° Modulo tecnico di escursionismo avanzato in ambiente impervio. Tutte le informazioni nell'allegato a questa pagina. Scadenza iscrizioni prevista per il 10 aprile.
20.03.2023 - Si informano tutti gli interessati che la Sezione organizza, domenica 26 marzo, un'escursione alla Torretta di Pramotton (Donnas). A questa pagina del calendario potete trovare la locandina con i dettagli organizzativi. Termine ultimo per le iscrizioni: giovedì 23 marzo.
11.01.2022 - Si informano ai soci che il Club Alpino Italiano ha disponibile anche una polizza assicurativa di responsabilità civile (RC) a copertura degli eventi che potrebbero malauguratamente verificarsi durante la propria attività outdoor personale. La copertura vale per le attività svolte al di fuori di quelle organizzate dalle Sezioni (ove è già presente quella inclusa nella quota associativa) e quindi rappresenta una valida integrazione a questa, garantendo una copertura a 360° per tutte le attività svolte nei contesti tipici di operatività del Sodalizio. Questa copertura assolve anche il recente obbligo di polizza RC per la frequentazione delle piste da sci. Il costo annuale è di € 12,50 e la polizza può essere attivata presso la nostra Sezione.
Tutti i dettagli aggiornati sulle coperture assicurative sottoscrivibili sono disponibili a questa pagina del sito internet del CAI centrale (Area Assicurazioni).
20.03.2023 - Rendiamo nota l'iniziativa della Scuola Intersezionale di Escursionismo CVL che organizza il 1° Corso monografico "Fortificazioni Militari". Tutte le informazioni nell'allegato a questa pagina. Scadenza iscrizioni prevista per il 20 giugno.
11.01.2022 - Si rammenta ai soci che è disponibile l'accesso alla piattaforma MyCAI dedicata ai soci per la consultazione della propria situazione associativa. Il portale, che è raggiungibile all'indirizzo https://soci.cai.it/my-cai, consente anche la stampa del proprio certificato di iscrizione contenente il periodo di rinnovo e tutte le polizze assicurative sottoscritte (inclusa la RC). Per la registrazione al portale è necessario aver preventivamente comunicato alla Sezione il proprio indirizzo di posta elettronica.
MARZO 2023 – Un cuore in vetta. La seconda vita di una donna più forte del destino di Milena Béthaz
Grinta, determinazione e passione per la montagna questa volta riunite non per compiere grandi imprese alpinistiche, bensì per ricominciare a vivere. Imparare nuovamente a parlare, camminare, scrivere e poi andare oltre fino a tornare a calzare scarponi, sci e ramponi e ad indossare la divisa da guardaparco.
Leggi tutto: Pagine dai Monti: Un cuore in vetta di Milena Béthaz
10.01.2017 - GeoResQ è un servizio di geolocalizzazione e d'inoltro delle richieste di soccorso dedicato a tutti i frequentatori della montagna ed agli amanti degli sport all'aria aperta. A partire dall'anno 2017, il servizio GeoResQ viene fornito gratuitamente a tutti i soci in regola con l'iscrizione al sodalizio. Per ulteriori informazioni e per registrarsi al portale consultare il sito web ad esso dedicato.
16.02.2023 - La Sezione informa i propri soci che lunedì 27 marzo farà tappa ad Aosta il Banff Mountain Film Festival. In allegato locandina con il programma della serata. Per l'occasione l'organizzazione ha previsto uno sconto per i soci CAI. La prenotazione con contestuale acquisto dei biglietti può essere effettuata a questo link. Il codice sconto da utilizzare è PARTNER-BANFF23
08.11.2022 - Informiamo i nostri soci che è stata confermata (e migliorata!) la convenzione con la palestra di arrampicata Climbing House di Verrès. I soci della sezione possono godere di vantaggiosi sconti presentando la tessera CAI al momento del pagamento dell'ingresso o dell'abbonamento. In allegato alla presente ulteriori dettagli della convenzione.