Attività culturali

Search

La Sezione organizza, per il 2023, le seguenti attività culturali:

Martedì 7 febbraio
ASSEMBLEA STRAORDINARIA DI APPROVAZIONE DEL BILANCIO
Tutti i soci sono inviati a partecipare all’Assemblea che si terrà, in seconda convocazione, alle ore 21.00 presso la sede sociale.


Sabato 4 marzo
ASSEMBLEA REGIONALE DEI DELEGATI

Domenica 2 luglio – Organizzato dal Cai di Macugnaga
INCONTRO DELL’AMICIZIA TRA LE GENTI DEL MONTE ROSA
La manifestazione, occasione d’incontro tra amici vecchi e nuovi, viene organizzata a turno ed in collaborazione tra le sezioni delle vallate attorno al Monte Rosa: Macugnaga, Varallo, Biella, Gressoney e Verrès con la partecipazione dei gruppi A.N.A. ossolani, valsesiani, biellesi e valdostani.

Sabato 18 novembre
ASSEMBLEA GENERALE DEI SOCI DELLA SEZIONE
La riunione si terrà presso la sede sociale di Via Martorey 55 alle ore 17.00. Al termine dei lavori è programmata la tradizionale cena, aperta anche ad amici e simpatizzanti.

Giovedì 14 dicembre
BICCHIERATA D’AUGURI IN SEDE
Come ogni anno i soci sono invitati a trascorrere una serata nella sede di Via Martorey 55 per vedere fotografie e diapositive, per scambiarsi gli auguri natalizi e per brindare al nuovo anno.

SERATE CINEMATOGRAFICHE
In date e località da stabilirsi saranno organizzate, anche in collaborazione con altri enti interessati, proiezioni, conferenze e dibattiti sull’alpinismo, sul mondo della montagna e sulla vita tradizionale delle sue genti.

BIBLIOTECA E VIDEOTECA SEZIONALE
Continua l’impegno della sezione a potenziare un servizio che già offre ai soci ampie possibilità di acquisto, prestito, lettura e consultazione di libri e riviste di montagna. Sono a disposizione tutte le annate rilegate della Rivista mensile dal 1930 ad oggi, tutte le guide alpinistiche ed i manuali tecnici editi dal C.A.I. e numerosi DVD di montagna da visionare presso la sede sociale.