Per l'anno 2022 la Sezione organizza le seguenti gite escursionistiche e naturalistiche:
Gite escursionistiche
13 marzo 2022
Anello attorno alla rocca di Bard
Difficoltà EE, breve tratto attrezzato
Direttore di escursione: Marcello Dondeynaz
8 maggio 2022
Tappa 1 del Cammino Balteo (con qualche variante)
Difficoltà E
Direttore di Escursione: Valeria Gherardi
19 giugno 2022
Anello del Colle di Cima Piana (o colle di Pana) da La Cort – Champorcher, dislivello 700 m
Difficoltà: E
Direttore di escursione: Amato Vassoney
26 giugno 2022
Sentiero Italia in Val d'Ayas: Saint Jacques – Resy – Soussun – Crest
Difficoltà E
Direttore di escursione: Marco Bertolino
03 luglio 2022
Cima Bianca (Torgnon – Valtournenche)
Difficoltà E
Direttore di escursione: Giuseppe Cortese
17 luglio 2022
Lago Licony e omonimo colle
Difficoltà E - direttore di Escursione: Giuseppe Cortese
24 luglio 2022
Traversata Mont Corquet da Les Druges – Saint Marcel, dislivello 950m.
Difficoltà E con breve tratto in cresta leggermente esposto.
Direttore di escursione: Amato Vassoney
04 settembre 2022
Sentiero Italia in Val d'Ayas, da Saint Jacques al Colle di Nanaz
Difficoltà E - Direttore di escursione: Marco Bertolino
02 ottobre 2022
Escursione LPV – organizzata dalla sezione CAI di Chivasso
Direttore di escursione: Marco Bertolino
16 ottobre 2022
Valle dei Principi – Valle di Gressoney
Difficoltà E
Direttore di Escursione Valeria Gherardi
23 ottobre 2022
Da Ivery (Orinello) all'Alpe Maletto
Difficoltà E - Direttore di Escursione: Giuseppe Cortese
Gite naturalistiche
20 marzo 2022
Laghi morenici d'Ivrea
Difficoltà E
Direttore di escursione: Sergio Enrico
29 maggio 2022
Visita al villaggio di Saroun (Fontainemore) – Valle di Gressoney
Escursione per famiglie, dislivello: 450 m
Difficoltà: E
Direttore di escursione: Marcello Dondeynaz
12 giugno 2022
Anello dell'Alpe Moulaz – Val d'Ayas
Difficoltà E
Direttore di escursione: Marcello Dondeynaz
Importante:
Il programma può subire variazioni in caso di meteo avverso o per problemi organizzativi.
Per informazioni e iscrizioni, presentarsi il giovedì sera precedente la data dell'escursione, presso la sede sociale.
Quote: per tutte le escursioni, i partecipanti che mettono a disposizione la propria auto per raggiungere il luogo di partenza riceveranno, da ciascuna persona, almeno 5 Euro come rimborso carburante.